I parchi naturali
.
• PARCO DEL FIUME DELLO STRONE

Il parco del Fiume dello Strone si estende in una superficie di 735 ettari, attraversato dal fiume dello Strone per un percorso di 18 km. Il parco è un oasi naturale dove è possibile passeggiare e ammirare la biodiversità della zona!
• C'è la possibilità di portare i propri cani!
•PARCO DELLE VINCELLATE

Il parco delle Vincellate è il parco più amato, caratterizzato dalla sua facilità di accesso poichè si può accedere direttamente dal centro abitato di Pontevico. Il parco ruota attorno alla Cascina Vincellate che è diventato un vero e proprio punto di ritrovo, di svago e di momenti di tranquillità.
•C'è la possibilità di portare i propri cani!
https://halleyweb.com/c017149/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/5<br>
•PARCO OGLIO NORD

Il Parco Oglio Nord è una riserva di grande interesse naturalistico, che offre percorsi per escursioni e un contatto diretto con il fiume Oglio! Si possono costeggiare le sponde del Fiume Oglio andando alla scoperta della flora e della fauna di questo importantissimo Parco Regionale.
•C'é la possibilità di portare i propri cani al guinzaglio!
I fiumi

•FIUME OGLIO
Il Fiume Oglio, con una lunghezza di circa 280 chilometri, è il quinto fiume più lungo d'Italia. Inoltre è uno dei principali corsi d'acqua del nord Italia. Nasce nelle Alpi Retiche, in provincia di Brescia e attraversa le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova prima di confluire nel fiume Po. Il Parco regionale dell'Oglio Nord ed il Parco Regionale dell'Oglio Sud proteggono gran parte del suo territorio fluviale, valorizzandone la biodiversità!
Dal punto di vista storico e culturale, il fiume ha rappresentato per secoli una risorsa strategica per l'insediamento umano, offrendo acqua, energia e vie di comunicazione.
•Ad oggi è anche una meta apprezzata per attività come il trekking, birdwatching e canottaggio.
https://halleyweb.com/c017149/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/10<br>

•FIUME DELLO STRONE
Il fiume dello Strone nasce nelle vicinanze di Manerbio, in provincia di Brescia, e scorre attraversando diversi comuni tra cui Pontevico, prima di confluire nel fiume Oglio. Le sue rive ospitano una varietà di specie vegetali e animali, inoltre il corso si snoda tra campagne e aree agricole fornendo acqua all'irrigazione delle coltivazioni!
Attività
•PERCORSO CICLABILE:
Officina Meccanica Martiniello Ciro, in caso di necessità, in Via Dante Alighieri.
A pontevico e nei dintorni esistono un sacco di percorsi ciclabili, che includono zone come fiumi e parchi:

•Il percorso Parco dello Strone-Ponte ciclopedonale sull'Oglio, giro ad anello con partenza da Pontevico!
•durata: 01:31 Lunghezza: 21,4km

•Il percorso Parco Fiume dello Strone con giro ad anello con partenza da Pontevico!
•Durata: 00:53 Lunghezza: 11,2km
Per altre idee di percorsi ciclabili->